News

L’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità chiede ascensori funzionanti o alternative senza barriere nelle stazioni

“La mobilità accessibile non è un servizio opzionale, ma un diritto umano fondamentale che deve essere una priorità in tutte le misure adottate”, sottolinea Brigitte Hofer, presidente dell’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità.

L'Osservatorio sui diritti delle persone con disabilità con la pres. Hofer (5. da sx in prima fila).

In diverse stazioni ferroviarie dell’Alto Adige, i binari non sono attualmente accessibili per le persone con disabilità, poiché gli ascensori sono fuori servizio per lavori di manutenzione. Nonostante le misure annunciate, mancano ancora soluzioni concrete e alternative tempestive. Pertanto, l’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità dell’Alto Adige  richiede soluzioni rapide, tempi di attesa ridotti e l’immediata disponibilità di accessi alternativi senza barriere finché gli ascensori non saranno di nuovo operativi.

L’Osservatorio provinciale esprime preoccupazione per le limitazioni persistenti all'accessibilità. I lavori di manutenzione in corso comportano che l'accesso ai binari per le persone con disabilità sia notevolmente ostacolato o addirittura impossibile. Stando alle informazioni attualmente disponibili, alcuni binari in diverse stazioni rimarranno inagibili ancora per mesi.

L’Osservatorio ritiene questa situazione inaccettabile.

“Secondo la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, le persone con disabilità hanno il diritto alla mobilità personale nei modi e nei tempi da loro scelti.  Affinché questo sia possibile, è essenziale che l'accesso ai binari e ai treni sia sempre garantito senza barriere”, sottolinea la presidente dell’Osservatorio , Brigitte Hofer.

L’Osservatorio chiede di ridurre significativamente i tempi di attesa organizzativi e tecnici e di fornire soluzioni alternative senza barriere fino al completo ripristino del servizio, per consentire alle persone interessate di avere immediato accesso alla mobilità.

“La mobilità accessibile non è un servizio opzionale, ma un diritto umano fondamentale che deve essere una priorità in tutte le misure adottate”, conclude la presidente Brigitte Hofer.

GSR/MoAu

Logo - Südtiroler Landtag