News
-
25.11, Hofer: “Tolleranza zero verso la violenza contro le donne – Sul lavoro e nella vita quotidiana delle donne con disabilità”
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Consigliera di parità invita a rendere visibili e contrastare due forme di violenza spesso minimizzate.
-
Grande partecipazione al convegno su mobbing, violenza e discriminazione di genere nei luoghi di lavoro
Circa 300 partecipanti, tra cui esperti ed esperte in diversi settori, si sono confrontati su temi sociali e di diritto del lavoro. “Con questo convegno abbiamo voluto sensibilizzare su mobbing e discriminazione di genere, mettere in rete le competenze e rendere visibile che le persone coinvolte non sono sole”, così la Consigliera di parità Hofer.
-
Sei classi delle scuole medie sviluppano soluzioni per una mobilità senza barriere
"La mobilità senza barriere è un diritto fondamentale per le persone con disabilità: con questo progetto vogliamo sensibilizzare sul tema e incoraggiare alunne e alunni a partecipare attivamente alla mobilità inclusiva del futuro", così Brigitte Hofer, presidente dell’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità in Alto Adige.
-
Convegno: Mobbing, violenza e discriminazioni di genere sul posto di lavoro
Il convegno affronta le cause, le conseguenze e gli aspetti giuridici del mobbing e delle discriminazioni sul lavoro. Esperte ed esperti di diritto, psicologia e pratica forniranno spunti e mostreranno percorsi di prevenzione e sostegno. Per il programma e l’iscrizione al convegno, continui a leggere la news – basta un clic.
-
Linee guida “La parità inizia dal linguaggio”: Annunci di lavoro inclusivi al centro del dibattito
Nella giornata odierna la Consigliera di parità, in collaborazione con la Camera di commercio di Bolzano e l’Institute for Applied Linguistics di Eurac Research, ha presentato le nuove linee guida per la redazione di annunci di lavoro conformi alla normativa vigente e ispirati ai principi di inclusione e parità di genere. Nel corso dell’incontro è stata illustrata la nuova direttiva europea sulla trasparenza retributiva (UE 2023/970). L’evento si è svolto presso la Camera di commercio di Bolzano.
-
L’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità chiede ascensori funzionanti o alternative senza barriere nelle stazioni
“La mobilità accessibile non è un servizio opzionale, ma un diritto umano fondamentale che deve essere una priorità in tutte le misure adottate”, sottolinea Brigitte Hofer, presidente dell’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità.
-
Giornata internazionale delle bambine e delle ragazze 2025: Rafforzare le ragazze in prima linea nelle crisi
La Consigliera di parità Brigitte Hofer e la Garante per l’infanzia e l’adolescenza Daniela Höller chiedono maggiore supporto, protezione e partecipazione per le ragazze.
-
Trappola del part-time e soffitto di cristallo: permangono gli ostacoli per le donne
Le donne sono il 44% del personale delle grandi aziende, ma solo l’11% ha ruoli dirigenziali: presentato dalla Consigliera di parità Hofer e dall’IPL l’8° Rapporto sulla situazione occupazionale nelle grandi aziende altoatesine.
-
Convegno: Annunci di lavoro inclusivi – Garantire pari opportunità attraverso il linguaggio
Il convegno offre spunti pratici e presenta le nuove linee guida per creare annunci di lavoro inclusivi. Per il programma e l’iscrizione al convegno, continui a leggere la news – basta un clic.
-
16 settembre, Giornata delle Pari opportunità – La parità inizia dal titolo dell’offerta di lavoro
La parità di opportunità sul posto di lavoro inizia già dall’annuncio di lavoro. Chi utilizza titoli professionali neutri e privi di discriminazioni invia un chiaro segnale”: così la Consigliera di parità Hofer in occasione della Giornata provinciale delle Pari Opportunità. In ottobre verrà presentata una nuova guida pratica per le aziende, iscrizioni dal 16 settembre.

