News

Foppa presidente della commissione d’inchiesta sulla pandemia di Covid

Seduta costitutiva della commissione d'inchiesta con il compito di “attuare una riflessione a livello parlamentare sulla crisi pandemica degli anni 2020-2023". Foppa eletta presidente, Pamer vice, F. Ploner segretario.

Con decreto del presidente del Consiglio Arnold Schuler è stata istituita, sulla base della richiesta di 9 consiglieri/e presentata il 10 aprile scorso, una commssione d’inchiesta con il compito di “attuare una riflessione a livello parlamentare sulla crisi pandemica degli anni 2020-2023. Ciò include, da un lato, l'accertamento e la documentazione dei fatti e, dall'altro, la loro valutazione politica. Inoltre, è compito della commissione d'inchiesta trarre insegnamenti dalla crisi del Covid ed elaborare raccomandazioni appropriate per affrontare crisi future” (dal decreto istitutivo). Questa mattina, la commissione, composta da un/a consigliere/a per ogni gruppo consiliare, si è riunita per la seduta costitutiva, provvedendo a eleggere i propri vertici: quale presidente è stata eletta Brigitte Foppa (24 voti), vicepresidente è risultata Rosmarie Pamer (28), segretario è stato eletto Franz Ploner (25). La votazione è avvenuta con voto ponderato (ogni componente ha a disposizione un numero di voti pari alla consistenza del proprio gruppo consiliare).
“Questa commissione d’inchiesta”, così la presidente Foppa, “si distingue da tutte le altre perché si dedica a un obiettivo comune. Solo a questa condizione ho accettato di assumerne la presidenza. Mi sta particolarmente a cuore ricostruire una cronologia condivisa degli eventi. Molte cose abbiamo già dimenticato, forse anche rimosso. Il mio obiettivo dichiarato è quello di individuare responsabilità, intrecciare la visione odierna con l’esperienza di allora – e così, forse, contribuire a superare almeno in parte la frattura sociale nata nel 2020 e conseguentemente. Potremmo anche fallire”.

Info:

Componenti della Commissione d’inchiesta: Christian Bianchi (FORZA ITALIA - UNITI PER L'ALTO ADIGE), Andreas Colli (Wir Bürger – Noi Cittadini - Nëus Zitadins), Brigitte Foppa (Grüne Fraktion - Gruppo verde - Grupa vërda), Angelo Gennaccaro (La Civica), Renate Holzeisen (VITA),  Andreas Leiter Reber (Freie Fraktion), Ulli Mair (Die Freiheitlichen), Rosmarie Pamer (SVP), Franz Ploner (Team K), Hannes Rabensteiner (SÜD-TIROLER FREIHEIT), Sandro Repetto (Partito Democratico - PD - Demokratische Partei), Anna Scarafoni (Fratelli d'Italia), Thomas Widmann (Für Südtirol mit Widmann "FSW"), Jürgen Wirth Anderlan (JWA Wirth Anderlan)

La commissione ha per oggetto:

  • le misure adottate dalla Giunta provinciale, dal legislatore, dalle autorità, dall’ammini­strazione, dai Comuni e da altre istanze per combattere il SARS-CoV-2 ovvero la pandemia di Covid-19, e le conseguenze a breve, medio e lungo termine di tali misure;
  • le dinamiche sociali e le reazioni emotive in Alto Adige durante la pandemia di Covid.


TresMC

Logo - Südtiroler Landtag