Convenzione ONU

La Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità.

 

2 leggi sono molto importanti per il lavoro dell’Osservatorio provinciale:

  1. La Convenzione delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità.
  2. E la legge provinciale dell’Alto Adige numero 7 dell’anno 2015 per le persone con disabilità.

L’Osservatorio provinciale controlla i diritti delle persone con disabilità.

L’Osservatorio provinciale sta attento.

E controlla:

Vengono rispettati i diritti della Convenzione ONU?

 

Che cosa è la Convenzione ONU?

Convenzione è come dire contratto.

Le Nazioni Unite hanno scritto il contratto sui diritti delle persone con disabilità.

UNO è la parola inglese per dire Organizzazione delle Nazioni Unite.

La parola italiana per UNO è ONU.

Per questo si dice anche:

Convenzione ONU.

Le Nazioni Unite sono 193 Paesi nel mondo.

Questi Paesi scrivono insieme importanti leggi.

La Convenzione dell’ONU è per tutte le persone del mondo.

L’ONU controlla:

Vengono rispettati i diritti di tutte le persone con disabilità?

 

Come è organizzata la Convenzione ONU?

La Convenzione ONU è formata da 3 parti.

Nell’introduzione c’è scritto:

Ogni persona ha diritti.

Ogni persona deve essere trattata bene.

Tutte le persone devono stare bene.

Per questo ci sono tante regole e leggi:

In Europa.

E in tutto il mondo.

Queste regole e leggi sono anche per persone con disabilità.

Nonostante ciò tante persone con disabilità vengono trattate male dappertutto nel mondo.

Per questo alcuni Paesi hanno scritto un contratto.

In un linguaggio difficile questo contratto si chiama:

Accordo delle Nazioni Unite sui diritti delle persone con disabilità.

In questo contratto ci sono i diritti delle persone con disabilità.

 

Perché esiste questo contratto?

Grazie al contratto le persone con disabilità possono avere gli stessi diritti di tutte le persone.

Così le persone con disabilità possono vivere bene.

Ogni Paese deve controllare:

Anche le persone con disabilità hanno questi diritti?

Le persone con disabilità devono avere le stesse opportunità.

E non essere trattate in maniera diversa.

 

Chi è protetto dalla Convenzione ONU?

La Convenzione ONU è per tutte le persone con disabilità del mondo.

Anche le persone con gravi disabilità devono essere protette.

I Paesi devono lavorare insieme alle persone con disabilità.

Le persone con disabilità sanno meglio di tutti:

Questo è quello che vogliamo.

Questo è quello che ci serve.

 

Cosa c’è scritto nella Convenzione ONU?

Nella Convenzione ONU c’è scritto:

Persone con disabilità hanno gli stessi diritti delle persone senza disabilità.

Ogni persona deve essere trattata bene.

Tutte le persone sono diverse:

Ci sono persone sane.

E ci sono persone malate.

E ci sono persone con disabilità.

Ogni persona ha dignità.

Questo significa:

Ogni persona è una persona speciale.

Nessuno può essere discriminato.

Questo significa:

Ogni persona può essere dappertutto.

Ogni persona può incontrare altre persone.

E nessuno può essere escluso.

Ogni persona può decidere per se stessa.

Questo significa:

Nessuno può decidere per un’altra persona.

Tutte le persone devono avere le stesse opportunità.

Un’altra parola per dire opportunità è: possibilità.

Questo significa:

Ogni persona deve poter fare le stesse cose di altre persone.

Ad esempio:

Tutti i bambini devono poter andare a scuola.

Persone con disabilità devono poter lavorare.

E ricevere un aiuto.

Donne con disabilità devono essere trattate bene.

E avere gli stessi diritti degli uomini.

Ad esempio:

Donne con disabilità spesso non trovano un lavoro.

I bambini con disabilità devono stare bene.

Ogni persona deve capire:

Ogni bambino è speciale!

Ogni persona deve poter dire la sua opinione:

Questo mi piace.

Oppure questo non mi piace.

Ogni persona deve poter parlare la sua lingua.

Ma non ogni persona sa parlare.

Per questo ci sono anche altre lingue.

Ad esempio:

  • Il linguaggio dei gesti.
  • Il traduttore elettronico.

Queste lingue sono tutte molto importanti.

Le legge dice:

Ogni persona può parlare la sua lingua.

Le persone con disabilità devono ricevere tutte le informazioni importanti.

Tutto deve essere accessibile per le persone con disabilità.

Accessibile significa:

Per le persone con disabilità non devono esserci ostacoli.

Le persone con disabilità devono poter usare tutto bene.

Questo è molto importante.

Così le persone con disabilità possono vivere in autonomia.

E essere dappertutto.

Cosa deve essere accessibile?

  • Le strade.
  • Case e luoghi.

    Ad esempio:

    • Appartamenti.
    • Uffici.
    • Ospedali.
    • Scuole.
    • Piscine.
  • Bus.
  • E treni.
  • E funivie.
  • Lingue.
  • Informazioni.
  • E pagine internet.

L’accessibilità deve avere regole.

Nelle regole deve essere scritto ad esempio:

  • I treni devono avere una rampa.
  • Tutti devono rispettare le regole dell’accessibilità.
  • Tutte le persone devono poter essere mobili.

Questo significa:

Persone con disabilità devono poter andare in un altro posto.

Le persone con disabilità hanno gli stessi doveri delle persone senza disabilità.

Le persone con disabilità possono decidere in politica.

E dire la loro opinione.

Ogni persona ha il diritto di votare.

Le persone con disabilità hanno il diritto:

  • Di andare a scuola.
  • Di avere un lavoro.
  • E di avere una casa.

Nella Convenzione ONU c’è scritto:

Questo è quello che i Paesi devono fare per la Convenzione.

Un’altra parola per spiegare questo è: Doveri.

I Paesi devono fare buone leggi per le persone con disabilità.

Le persone con disabilità devono avere i loro diritti.

Le leggi devono rendere possibili i diritti delle persone con disabilità.

I Paesi devono abolire le leggi con discriminazioni.

Questo significa:

Non possono più esistere leggi con discriminazioni.

Queste leggi devono essere rifatte.

Tutti nei Paesi devono rispettare la Convenzione ONU:

  • Uffici e istituzioni dei Paesi.
  • Organizzazioni e associazioni.
  • Ditte.
  • E tutte le persone.

I paesi devono stare attenti:

Rispettano tutti il contratto dell’ONU?

Il Paese fa buone leggi per le persone con disabilità?

Ad esempio:

In un paese c’è una buona idea per le persone con disabilità.

Questo paese può raccontare di questo a altri Paesi.

Gli altri Paesi possono usare questa idea anche nel loro Paese.

Così i Paesi possono imparare l’uno dall’altro.

Logo - Südtiroler Landtag