I temi dell’anno 2019
L’Osservatorio provinciale dell’Alto Adige nel 2019
ha lavorato a 2 temi dell’anno:
• Mobilità e accessibilità per persone con disabilità.
• E lavoro e inclusione per persone con disabilità.
Il 18 ottobre 2019 c’è stata
la seduta pubblica dell’Osservatorio provinciale dell’Alto Adige.
Il tema della seduta era:
“Mobilità e accessibilità per persone con disabilità”.
Mobilità significa:
le persone con disabilità devono poter andare da un posto all’altro
in modo autonomo.
Per esempio:
- A piedi.
- Con la sedia a rotelle.
- Con l’auto.
- Con l’autobus.
- Con il treno.
- O con la funivia.
Così poi le persone sono “mobili”.
Accessibilità significa:
tutte le persone devono poter partecipare e andare dappertutto.
E non ci devono essere barriere:
- Negli edifici pubblici.
Per esempio: negli ospedali e nelle scuole. - Nei luoghi pubblici.
Per esempio: nelle stazioni e alle fermate dell’autobus. - Sui mezzi pubblici.
Per esempio: sui treni e sugli autobus.
Alla seduta pubblica dell’Osservatorio provinciale le persone
hanno lavorato in 4 work∙shop.
Work∙shop è la parola inglese per: gruppo di lavoro.
Ecco i risultati dei gruppi di lavoro.
Qui Lei trova i seguenti documenti:
- Una presentazione Power Point della seduta pubblica.
Presentazione Power Point significa:
Con il programma per computer Power Point
si possono scrivere testi.
E con una presentazione Power Point
le persone possono leggere questi testi su un grosso schermo. - E le immagini di Sabine Soeder.
Sabine Soeder è un’esperta di visualizzazione.
L’esperta di visualizzazione disegna delle immagini
sui temi della seduta.
Infatti molte persone capiscono meglio le immagini delle parole.
Quindi con queste immagini le persone vedono:
Alla seduta pubblica si è parlato di questi temi.
- E il verbale della seduta pubblica.
Nel verbale della seduta pubblica ci sono i risultati della seduta pubblica.
Qui Lei trova le foto della seduta pubblica.
Poi l’Osservatorio provinciale ha scritto
su questo tema la presa di posizione e le raccomandazioni per i politici.
Infatti i politici possono fare molto per le persone con disabilità.
Qui Lei trova maggiori informazioni
sulla presa di posizione e le raccomandazioni.
Come ha lavorato l’Osservatorio provinciale sul tema
“Lavoro e inclusione delle persone con disabilità”?
L’Osservatorio provinciale ha raccolto informazioni e dati
sul tema del lavoro in Alto Adige.
E l’Osservatorio provinciale ha parlato con tante esperte e esperti.
Esperte e esperti conoscono un tema molto bene.
Queste esperte e esperti conoscono molto bene il tema
“Lavoro e inclusione delle persone con disabilità”.
Poi l’Osservatorio provinciale ha visto:
- Questa è la situazione lavorativa
delle persone con disabilità in Alto Adige. - E le persone con disabilità hanno ancora queste difficoltà.
I membri dell’Osservatorio provinciale hanno anche riflettuto:
- Cosa deve cambiare in Alto Adige?
- E come possono migliorare il lavoro e l’inclusione
delle persone con disabilità in Alto Adige?
Poi l’Osservatorio provinciale ha scritto
su questo tema la presa di posizione e le raccomandazioni per i politici.
Infatti i politici possono fare molto per le persone con disabilità.
Qui Lei trova maggiori informazioni
sulla presa di posizione e le raccomandazioni.