News
La Consigliera di parità in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Michela Morandini: “La violenza ha molti volti. La prossima settimana messaggi di sensibilizzazione sui social con gli hashtag #vedonero e #controlaviolenzasulledonne, per informare sul tema e sulle sedi dove chiedere aiuto”.
Seduta pubblica Osservatorio provinciale 2019 - Materiale Parte prima
Seduta pubblica Osservatorio provinciale 2019 - Raccolta fotografica
3.5.2019, Equal Pay day: la differenza salariale è un problema della società intera, non solo delle donne
La Consigliera di parità Morandini sostiene l’iniziativa della Commissione provinciale Pari opportunità.
Nuova homepage senza barriere per Consigliera di parità e Osservatorio disabilità
Completamente rinnovata, contiene informazioni in linguaggio tradizionale e facilitato sui compiti di queste due istituzioni a servizio di cittadine e cittadini: www.consiglieradiparita-bz.org.
Lavoratrici nelle grandi aziende: segregazione orizzontale e gender gap
Presentato il Rapporto sulla situazione occupazionale femminile nelle imprese altoatesine con oltre 100 dipendenti relativo al biennio 2016-2017, elaborato dall’IPL - Istituto promozione lavoratori su incarico della Consigliera di parità Morandini: “In 10 anni pochi passi avanti verso la parità”.
PROMEMORIA: DOMANI, ore.9.30, Presentazione del rapporto sulla situazione occupazionale femminile nelle grandi aziende
Domani, 28 marzo, alle ore 9.30, la consigliera di parità Morandini presenterà in Consiglio provinciale il Rapporto sulla situazione occupazionale femminile nelle imprese altoatesine con oltre 100 dipendenti, realizzato su suo incarico dall’AFI-IPL.
INVITO AI MEDIA: 28.3, Presentazione del rapporto sulla situazione occupazionale femminile nelle grandi aziende
Giovedì prossimo, alle ore 9.30 in Consiglio provinciale, la consigliera di parità Morandini presenterà il Rapporto sulla situazione occupazionale femminile nelle imprese altoatesine con oltre 100 dipendenti, realizzato su suo incarico dall’AFI-IPL.
Nuova nomina dell’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità
Avviata la procedura di selezione dei componenti e delle componenti dell‘Osservatorio. Il termine per la presentazione delle candidature scade il 5 aprile alle ore 12.00.
La Consigliera nazionale di parità Bagni Cipriani elogia il modello altoatesino
Nel corso dell’incontro a Bolzano con la Consigliera di parità Michela Morandini e il Consigliere di parità della provincia di Trento Emanuele Corn, elogiato il sostegno del Consiglio provinciale, rappresentato dalla vicepresidente Mattei: “Esemplari la collaborazione con le altre autorità di garanzia, la dotazione finanziaria e di personale”.