News
8 marzo, Giornata Internazionale della Donna: l'Ufficio della Consigliera di parità lancia la campagna #LettereAVoi
Per nove giorni, sui profili social dell’organismo di garanzia saranno presentate donne che hanno fatto la storia, unite a informazioni su conquiste politiche, sociali e normative del mondo femminile corredate da dati, avvenimenti e curiosità legati alla parità di genere.
Giornata Internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza. Morandini: “Ancora poche le donne e le ragazze nei percorsi e nelle carriere STEM”
L´11 febbraio costituisce un’opportunità per riflettere sulla presenza femminile nell’ambito scientifico e per ispirare le giovani menti ad intraprendere percorsi nelle discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica).
Lavoratrici fra part-time e lavoro familiare non retribuito: 7° Rapporto sulla situazione occupazionale nelle grandi aziende altoatesine
Presentato questa mattina in conferenza stampa il 7° Rapporto sulla situazione occupazionale presso le imprese altoatesine in riferimento al biennio 2020-2021, elaborato dall’IPL | Istituto Promozione Lavoratori, su incarico della Consigliera di parità Michela Morandini.
Bambine, bambini e giovani con disabilità: promuovere accessibilità e partecipazione
Presentati oggi, in prossimità del 3 dicembre - Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, i risultati del progetto scientifico sulla “Partecipazione ed inclusione di bambine, bambini e dei giovani con disabilità in Alto Adige”, iniziativa congiunta di Osservatorio provinciale, Garante per l’infanzia e l’adolescenza e Centro di competenza per l’inclusione scolastica della Libera Università di Bolzano.
25 novembre: l’Osservatorio provinciale contro la violenza su donne e ragazze con disabilità
In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, e per 16 giorni, l’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità pubblicherà sui propri canali social contributi di sensibilizzazione sul tema.
25 novembre: “Contrastare la violenza anche nel contesto professionale”
Morandini: "La violenza contro le donne è un fenomeno strutturale che permea anche l’ambito lavorativo: è cruciale informare ed investire sulla prevenzione". Per 16 giorni, contributi sul tema sui canali social della Consigliera di parità.
11 ottobre: Giornata internazionale delle bambine e delle ragazze
Una giornata per porre il focus sui diritti delle più giovani e sulle sfide ancora da affrontare. Morandini: "Opportunità per riflettere sull’importanza dell’educazione e dell’empowerment di bambine e ragazze, le donne di domani".
Legge provinciale sull’inclusione delle persone con disabilità: implementarne l’attuazione
Lo stato di effettiva applicazione della norma è stato approfondito nella seduta pubblica dell’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità: un elenco di misure necessarie sarà presentato ai nuovi Consiglio e Giunta provinciale.
Cooperazione transfrontaliera sui diritti delle persone con disabilità
L’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità incontra la parlamentare svizzera della sessione delle persone con disabilità, giornalista, cantante e attivista Vanessa Grand.
Organismi di garanzia: aperture ridotte nella settimana di Ferragosto
Dal 14 al 18 agosto gli orari di apertura degli uffici di Difesa civica, Garante per l’infanzia e l’adolescenza e Consigliera di parità subiranno variazioni; la sede del Comitato provinciale per le comunicazioni sarà chiusa al pubblico solo nel giorno festivo del 15 agosto.