News
Conclusi gli incontri sul tema “Mobbing sul posto di lavoro” - CON VIDEO
Dopo il convegno a Bolzano il 29 settembre, ieri a Trento il secondo appuntamento dedicato al tema, nato da una collaborazione tra la Consigliera di Parità della Provincia Autonoma di Bolzano, il Consigliere di Parità della Provincia Autonoma di Trento e le Commissioni pari opportunità delle due Province. “L’alta partecipazione ha dimostrato il bisogno di informazioni in merito”, così Morandini.
11.10, Giornata mondiale delle bambine e delle ragazze
Morandini: “Garantire le pari opportunità nella vita lavorativa”.
Convegno sul mobbing: più informazione e sostegno per lavoratrici e lavoratori - CON VIDEO e FOTO
Grande interesse e ampia partecipazione, ieri a Palazzo Widmann, al primo dei due incontri sul mobbing promossi da consigliera di parità della Provincia autonoma di Bolzano, consigliere di parità della Provincia autonoma di Trento e Commissioni pari opportunità delle due province.
PROMEMORIA: DOMANI il primo incontro sul tema del mobbing
Domani, giovedì 29 settembre, dalle 16.15 alle 18.45, a Palazzo Widmann - Bolzano, è in programma il primo di due incontri sul mobbing promossi da consigliera di parità della Provincia autonoma di Bolzano, consigliere di parità della Provincia autonoma di Trento e Commissioni pari opportunità delle due province. Ingresso gratuito, è richiesta l’iscrizione.
Incontri sul tema del mobbing per lavoratrici, lavoratori, datrici e datori di lavoro
Un’iniziativa frutto della collaborazione tra la consigliera di parità della Provincia autonoma di Bolzano, il consigliere di parità della Provincia autonoma di Trento e le Commissioni pari opportunità delle due province: appuntamento il 29 settembre a Palazzo Widmann a Bolzano e il 13 ottobre a Palazzo Geremia a Trento. Ingresso gratuito, è richiesta l’iscrizione.
#allapari: nuova campagna di sensibilizzazione dell'Osservatorio disabilità
L’Osservatorio Provinciale sui diritti delle persone con disabilità lancia la campagna di sensibilizzazione #aufaugenhöhe#allapari#oneyelevel: denunciare apertamente la violenza contro le persone con disabilità, modificare atteggiamenti.
5 maggio – Giornata europea dell'inclusione: campagna di sensibilizzazione dell'Osservatorio disabilità
Presentata dalla presidente Morandini e dai componenti dell’Osservatorio una campagna che evidenzia le barriere esistenti e propone soluzioni. Appello perché sia garantita l’inclusione delle persone con disabilità.
PROMEMORIA: DOMANI l'Osservatorio provinciale disabilità presenta campagna di sensibilizzazione per la Giornata Europea dell’Inclusione.
La campagna prevede la diffusione di video in cui gli autorappresentanti dell’Osservatorio spiegano quali sono le barriere che incontrano nella vita quotidiana e come rimuoverle. Presentazione alle ore 10.00 in Sala di rappresentanza, alla presenza della presidente Michela Morandini e dei componenti dell’Osservatorio.
INVITO ai MEDIA - 5.5, l'Osservatorio provinciale disabilità presenta campagna di sensibilizzazione per la Giornata Europea dell’Inclusione.
La campagna prevede la diffusione di video in cui gli autorappresentanti dell’Osservatorio spiegano quali sono le barriere che incontrano nella vita quotidiana e come rimuoverle. Presentazione alle ore 10.00 in sala di rappresentanza, alla presenza della presidente Michela Morandini e dei componenti dell’Osservatorio.
1° maggio: bilancio sull’occupazione femminile
Secondo uno studio, le ripercussioni della pandemia sulle donne sono maggiori rispetto a quelle sugli uomini, e il divario più grande risiede nel settore occupazionale. Morandini: “La ricostruzione post Covid è un’occasione unica per fare dell’uguaglianza un prerequisito fondamentale”.