News
Consigliera di parità: ufficio chiuso, servizi attivi
Nel rispetto delle misure di contenimento del contagio da Coronavirus, l’ufficio guidato da Morandini resterà chiuso fino a tutto il 3 aprile prossimo. Rimangono attive le linee telefoniche e l’indirizzo mail.
Morandini: “Dare visibilità all’opera delle donne”, #rolemodelsatwork
Nella settimana dall’8 marzo, sulla pagina facebook della Consigliera di parità saranno presentate donne altoatesine, o attive in Alto Adige, che sono un modello per la loro attività professionale: “Le figure d’esempio sono importanti perché valgono come motivatrici, fautrici, consigliere”, così Morandini.
29.2, Equal care day - Morandini: “Valorizzare e retribuire equamente il lavoro di cura”
La data “invisibile” che cade una volta ogni 4 anni ricorda il rapporto 1:4 relativo alla suddivisione delle attività di assistenza tra uomini e donne. Morandini: “Necessarie condizioni quadro giuridiche e sociali per un’adeguata distribuzione tra i sessi del lavoro di cura”.
11.2, Giornata internazionale delle ragazze e delle donne nella scienza – Morandini: “Un potenziale di ricerca che va perduto in tutto il mondo”
“Rimuovere gli ostacoli di genere nell’ambito delle scelte di vita privata, nella formazione e sul posto di lavoro, e abbattere gli stereotipi”, è l’esortazione di Morandini. E la Garante per l’infanzia e l’adolescenza Höller ricorda che la Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia vieta ogni discriminazione fondata sul sesso.
Osservatorio disabilità: criteri per l’abitare indipendente
La direttrice della Ripartizione sociale ha presentato ai componenti dell’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità la prima bozza dei criteri dei servizi e delle prestazioni abitative loro dedicati. Incontro con l’Associazione genitori di persone in situazione di handicap.
Osservatorio disabilità in visita alla independent L.
Illustrate ai componenti dell’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità le attività di consulenza, ricerca e programmazione della cooperativa sociale. Focus sul tema dell’accessibilità digitale.
Osservatorio disabilità: “L’inclusione si fa insieme”
Insieme a People First, Lebenshilfe, Federazione per il sociale e la sanità, AEB, independent L., Direzione Istruzione e Formazione tedesca e Ufficio provinciale Persone con disabilità, a 10 anni dalla ratifica della Convenzione ONU da parte dell’Italia l’Osservatorio promuove una campagna di inclusione tramite uno spot e un manifesto.
Iniziativa "Tu + io insieme - 10 anni Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità in Italia
La Consigliera di parità in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne
Michela Morandini: “La violenza ha molti volti. La prossima settimana messaggi di sensibilizzazione sui social con gli hashtag #vedonero e #controlaviolenzasulledonne, per informare sul tema e sulle sedi dove chiedere aiuto”.
Seduta pubblica Osservatorio provinciale 2019 - Materiale Parte prima