News
PROMEMORIA: DOMANI la presentazione del Rapporto gender e del Piano di intervento
Sulla base del Rapporto di genere 2019 dell’ufficio organizzazione della Provincia, l’Ufficio della Consigliera di parità e il Comitato unico di garanzia per le pari opportunità hanno elaborato una serie interventi: i documenti saranno presentati DOMANI alle 9.00 nel cortile interno di Palazzo Widmann, a Bolzano.
30.7: Presentazione del Rapporto gender e del Piano di intervento
Sulla base del Rapporto di genere 2019 dell’ufficio organizzazione della Provincia, l’Ufficio della Consigliera di parità e il Comitato unico di garanzia per le pari opportunità hanno elaborato una serie interventi: i documenti saranno presentati giovedì prossimo alle 9.00 nel cortile interno di Palazzo Widmann, a Bolzano, da Michela Morandini e Gerhard Mair insieme al direttore generale della Provincia Alexander Steiner e a Michela Zambiasi dell’Ufficio organizzazione. Presenti il presidente della Provincia , il presidente del Consiglio provinciale e Hannelore Insam della Commissione per le pari opportunità.
Garantire ai cani di assistenza l’accesso a mezzi di trasporto ed esercizi pubblici
L’accesso dei cani di assistenza a mezzi di trasporto ed esercizi pubblici è stato al centro di un incontro organizzato dall‘Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità presso il Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano giovedì 16 luglio.
Pari opportunità sul lavoro: ridotte offerte di formazione e assistenza hanno importanti conseguenze sulla conciliabilità famiglia-lavoro
Morandini: “Fino a quando la cura della famiglia e dei figli sarà assunta per lo più dalle donne, la sospensione dei servizi di formazione e assistenza comporterà per loro conseguenze anche sul mercato del lavoro”.
Morandini: “Non è un Paese per mamme lavoratrici”
Aumenta il numero di quelle che si licenziano per l’inconciliabilità di famiglia e lavoro.
Coronavirus e pari opportunità sul mercato del lavoro: la crisi colpisce di più le donne
Michela Morandini: “Con la crisi da coronavirus, calata la quota delle lavoratrici e diminuiti i relativi contratti a tempo indeterminato. La conciliazione lavoro-famiglia e la cura dei famigliari devono rientrare nel pacchetto di misure riguardanti l’economia”.
Osservatorio disabilità attivo anche durante l’emergenza coronavirus
L’organo di garanzia dei diritti delle persone con disabilità si è riunito oggi in videoconferenza: “È importante garantire il rispetto di tali diritti anche e soprattutto in un periodo difficile come questo”, così la presidente Michela Morandini. Online la Relazione sull’attività in linguaggio facile.
Relazione 2019 della Consigliera di parità: +73% di consulenze
Michela Morandini ripercorre l’intensa attività svolta nel 2019: “Mobbing e conciliazione famiglia-lavoro rimangono i problemi principali”.
Pari opportunità lavorative in tempi di pandemia
Michela Morandini: “Agli applausi seguano la rivalutazione dei lavori di rilevanza sistemica e misure sostenibili di conciliazione famiglia-lavoro, altrimenti si faranno passi indietro”.
2 aprile - Giornata internazionale dell’autismo: diritto all’inclusione, garanzia di partecipazione e autodeterminazione
Intervento dell’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità.