News
10.12: L’Osservatorio provinciale in occasione della Giornata mondiale dei diritti umani
Abbattere le barriere, eliminare le disuguaglianze, garantire l’uguaglianza e l’inclusione delle persone con disabilità.
3.12, Giornata internazionale delle persone con disabilità: Garantire l'autodeterminazione, l'inclusione e la partecipazione delle persone con disabilità anche in tempi di pandemia
L’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità nella giornata internazionale delle persone con disabilità partecipa all’iniziativa "Vivere l’inclusione - garantire i diritti"
Collaborazione transfrontaliera per i diritti delle persone con disabilità
Incontri regolari degli Osservatori sui diritti delle persone con disabilità di Tirolo, Alto Adige, Salisburgo e Vorarlberg: tra i temi del recente confronto online, i musei accessibili, l’abitare autonomo, il budget per affrontare le malattie psichiche.
Osservatorio provinciale: rompere il tabù e sensibilizzare sulla violenza contro le donne con disabilità
Il 25 novembre si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: l’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità partecipa alla campagna internazionale "16 giorni contro la violenza sulle donne".
16 giorni contro la violenza sulle donne
A partire dal 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, con l’hashtag #16days si attirerà l’attenzione, nei social network della Consigliera di parità, su forme e conseguenze della violenza strutturale sulla vita quotidiana e sul lavoro delle donne.
Osservatorio diritti persone con disabilità: collaborazione con l’Ufficio provinciale competente
Incontro dei componenti dell’Osservatorio con la direttrice dell’Ufficio provinciale persone con disabilità Verena Moser: lavorare insieme per dare seguito alla richiesta di inclusione e partecipazione delle persone con disabilità.
11 ottobre, Giornata mondiale delle bambine e delle ragazze: l'uguaglianza di genere come compito intergenerazionale
"Indispensabili supporto educativo, misure di conciliazione tra lavoro di cura e attività professionale e l’abbattimento di stereotipi di genere": così la Consigliera di parità Michela Morandini.
10.10, Giornata della salute mentale - L'Osservatorio: "Promuovere la collaborazione e rafforzare l‘assistenza psicosociale"
L’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità coglie l’occasione della Giornata mondiale della salute mentale per evidenziare l’importanza, nell’ambito dell’assistenza psicosociale, di una buona rete di collaborazione tra la persona con disabilità, le/gli operatrici/operatori professionali in ambito psicologico, psichiatrico e sociale e i caregiver.
L'importanza dell’assistenza psicosociale per una vita autodeterminata delle persone con disabilità - CON VIDEO e FOTO
Al centro della seduta pubblica dell’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità, il tema dell’assistenza psicosociale e la sua corrispondenza alle indicazioni della Convenzione ONU.
26 settembre, Giornata internazionale dei sordi - L’Osservatorio: “Promuovere una comunicazione senza barriere”
La pandemia ha intensificato le barriere già esistenti. La presidente dell’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità Michela Morandini: "Il riconoscimento della lingua dei segni italiana, avvenuto a maggio, è un risultato importante. L’obiettivo ora è il riconoscimento della lingua dei segni delle persone audiolese di madrelingua tedesca in Alto Adige".