News
2 aprile, Giornata mondiale per la consapevolezza sull’autismo: “Garantire l’inclusione delle persone con disturbi dello spettro autistico”
L’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità: “Assicurare servizi di terapia adeguati anche in questa situazione di pandemia”.
8 marzo, Giornata internazionale della donna - Conferenza Donne e pandemia: momenti di resilienza
Appuntamento lunedì 8 marzo alle ore 17.00 sulla pagina FB WE Bolzano Bozen.
3 marzo 2021, Giornata mondiale dell'udito - Garantire alle persone con disturbi uditivi il diritto a comunicazione e informazione
L’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità invita a promuovere l’inclusione. Morandini: “L’introduzione delle mascherine ha reso quasi impossibile agli audiolesi la lettura labiale. Alcune iniziative in linguaggio appropriato sono state promosse da Provincia e Azienda sanitaria, ma servono ulteriori passi”.
1 marzo: Equal Care Day - Rendere visibile il lavoro di cura e migliorare le condizioni quadro nella politica sociale
Anche in Alto Adige, il lavoro di cura e quello non retribuito nella sfera privata sono svolti principalmente dalle donne, con conseguenze su reddito e previdenza. Michela Morandini: “La pandemia ha aggravato anche questo squilibrio”.
20 febbraio, Giornata Internazionale della Giustizia Sociale: garantire inclusione e partecipazione digitale delle persone con disabilità
L’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità ha esaminato le difficoltà di queste persone nell’ambito della digitalizzazione. La pres. Morandini: “La digitalizzazione per le persone disabili può essere un’opportunità, a patto che si promuovano le relative competenze digitali”.
Osservatorio sui diritti delle persone con disabilità: con la pandemia aumenta lo stress psicologico
Prima seduta dell’anno dell’Osservatorio provinciale: servono offerte di assistenza.
11 febbraio - Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza: studio sì - carriera no
Istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite nel 2015, la Giornata internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, che si celebra l’11 febbraio, ha lo scopo di ricordare il ruolo cruciale che le ragazze e le donne giocano nella scienza e nella tecnologia.
Le più danneggiate dalla crisi sono le donne - Crolla l’occupazione femminile
Michela Morandini: "Su 101.000 posti di lavoro persi a dicembre, il 98% era occupato da donne, così come il 72% dei posti persi nel 2020: uno sviluppo prevedibile e annunciato. Serve una strategia a lungo termine".
3.12, Giornata delle persone con disabilità: l’Osservatorio aderisce all’iniziativa #insiemeattraversolacrisi
A partire da domani, 3 dicembre, attraverso la condivisione sui social media di manifesti e brevi video all’insegna del motto “Vivere inclusione – garantire i diritti #insiemeattraversolacrisi”, si intende sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione delle persone con disabilità, particolarmente penalizzate dalla crisi da coronavirus.
Osservatorio disabilità: incontro con il Centro inclusione scolastica della LUB
Nel confronto in videoconferenza tra l’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità e il Centro di Competenza per l’Inclusione scolastica della Libera Università di Bolzano, sono state gettate le basi per uno scambio attivo negli ambiti della scienza, della ricerca e dell’inclusione.