News
3.12 - Giornata internazionale delle persone con disabilità: “L'inclusione è un modo di essere della persona – dipende dalla scala di valori che viviamo”!
In occasione della giornata di sensibilizzazione, che pone il focus sui diritti e sulla dignità delle persone con disabilità in tutto il mondo, la Consigliera di parità Hofer rivolge un appello a politica e società: “È nostro compito comune garantire che nessuno venga lasciato indietro. Ognun* può dare il suo contributo”.
“16 giorni contro la violenza”: lotta alla violenza contro le donne e le donne con disabilità 365 giorni all'anno
Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne: Un appello della Consigliera di parità Brigitte Hofer per una società più giusta e sicura: Stop alla violenza contro le donne e le ragazze
L’Osservatorio provinciale pone una pietra miliare per la partecipazione delle persone con disabilità
La seduta pubblica di quest’anno dell’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità dell’Alto Adige si è concentrata sul tema “Di che cosa hanno bisogno le persone con disabilità per poter partecipare attivamente alla vita politica e sociale?”. “Molte misure sono ancora necessarie”, afferma la presidente dell’Osservatorio Hofer.
20 novembre: Giornata dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza e Giornata in ricordo delle vittime di transfobia
In occasione delle due giornate di commemorazione, la Consigliera di parità Hofer condivide e rilancia un comunicato stampa della rete Re.a.dy. "È solo attraverso un impegno condiviso e un sistema legislativo inclusivo che possiamo garantire a tutte le persone il diritto di vivere senza discriminazioni”, così Hofer
"La democrazia ha bisogno di inclusione“ - Un incontro per più partecipazione ed uguaglianza.
Jürgen Dusel, Delegato del governo federale tedesco per le questioni delle persone con disabilità e relatore nella seduta pubblica dell’Osservatorio provinciale in programma domani, ha incontrato la Consigliera di parità Hofer, il presidente del Consiglio Schuler, l’assessora Pamer, la Lebenshilfe Onlus e People First Südtirol.
Osservatorio provinciale: consegnate le richieste strategiche nell’ambito “scuola e formazione”
Nel corso della seconda seduta, consegnate agli assessori Galateo, Achammer e Alfreider le richieste relative alle rispettive competenze. Incontro con la Consulta per i diritti per le persone con disabilità del Comune di Bolzano. La presidente Hofer: “Costruire una rete”.
11 ottobre, Giornata internazionale delle bambine e delle ragazze
La Consigliera di parità Hofer: “Politica e società hanno la responsabilità di garantire che le ragazze vedano riconosciuti i propri diritti all’istruzione e allo sviluppo senza discriminazioni”
Nuovo Osservatorio provinciale: prima seduta interna e presentazione delle richieste strategiche
Riunito questa mattina per la prima volta il neocostituito Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità. Presentate agli assessori competenti le richieste negli ambiti “famiglia” e “salute”.
La Consigliera di parità incontra i sindacati
Confronto con i segretari di CGIL-AGB, SGB-CISL, ASGB e UIL sul contrasto delle discriminazioni di genere sul lavoro. “Importante collaborare con i sindacati per incoraggiare le vittime di mobbing, molestie e discriminazioni a chiedere aiuto”, così Hofer.
Nominato il nuovo Osservatorio sui diritti delle persone con disabilità
Presieduto dalla Consigliera di parità Hofer, ne fanno parte 7 componenti, 5 autorappresentanti e 2 sostituti: si occuperanno di monitorare e incentivare il rispetto della Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità per la legislatura corrente. A settembre la prima seduta.