News
-
Invito stampa: Convegno “Annunci di lavoro inclusivi: garantire pari opportunità attraverso il linguaggio” 30.10.2025
Convegno: giovedì 30 ottobre 2025, ore 10:00 – 13:00 Camera di commercio di Bolzano, 3° piano, via Alto Adige 60, 39100 Bolzano
-
L’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità chiede ascensori funzionanti o alternative senza barriere nelle stazioni
“La mobilità accessibile non è un servizio opzionale, ma un diritto umano fondamentale che deve essere una priorità in tutte le misure adottate”, sottolinea Brigitte Hofer, presidente dell’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità.
-
Giornata internazionale delle bambine e delle ragazze 2025: Rafforzare le ragazze in prima linea nelle crisi
La Consigliera di parità Brigitte Hofer e la Garante per l’infanzia e l’adolescenza Daniela Höller chiedono maggiore supporto, protezione e partecipazione per le ragazze.
-
Convegno: Mobbing, violenza e discriminazioni di genere sul posto di lavoro
Il convegno affronta le cause, le conseguenze e gli aspetti giuridici del mobbing e delle discriminazioni sul lavoro. Esperte ed esperti di diritto, psicologia e pratica forniranno spunti e mostreranno percorsi di prevenzione e sostegno. Per il programma e l’iscrizione al convegno, continui a leggere la news – basta un clic.
-
Trappola del part-time e soffitto di cristallo: permangono gli ostacoli per le donne
Le donne sono il 44% del personale delle grandi aziende, ma solo l’11% ha ruoli dirigenziali: presentato dalla Consigliera di parità Hofer e dall’IPL l’8° Rapporto sulla situazione occupazionale nelle grandi aziende altoatesine.
-
Convegno: Annunci di lavoro inclusivi – Garantire pari opportunità attraverso il linguaggio
Il convegno offre spunti pratici e presenta le nuove linee guida per creare annunci di lavoro inclusivi. Per il programma e l’iscrizione al convegno, continui a leggere la news – basta un clic.
-
16 settembre, Giornata delle Pari opportunità – La parità inizia dal titolo dell’offerta di lavoro
La parità di opportunità sul posto di lavoro inizia già dall’annuncio di lavoro. Chi utilizza titoli professionali neutri e privi di discriminazioni invia un chiaro segnale”: così la Consigliera di parità Hofer in occasione della Giornata provinciale delle Pari Opportunità. In ottobre verrà presentata una nuova guida pratica per le aziende, iscrizioni dal 16 settembre.
-
Relazione d‘attività 2024 della Consigliera di parità - Il mobbing rimane tema centrale
Presentata dalla Consigliera di parità Brigitte Hofer la Relazione sul 2024: 4.000 contatti, 723 casi trattati; mobbing e conciliazione famiglia-lavoro in primo piano.
-
Organismi di garanzia: chiusure di Ferragosto
Gli uffici di Difesa civica e Consigliera di parità resteranno chiusi dall’11 al 15 agosto, quelli della Garante per l’infanzia e l’adolescenza il 14 e 15 agosto. Gli uffici del Comitato provinciale per le comunicazioni saranno regolarmente aperti da lunedì a giovedì.
-
Concorso di idee per le scuole medie: Mobilità accessibile al centro dell’attenzione
Organizzato dall’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità insieme alle tre Direzioni scolastiche, è stato presentato all’assessore alla Mobilità. Brigitte Hofer: “È importante promuovere già nelle giovani e nei giovani la consapevolezza per le barriere nella vita quotidiana”

